Area Soci
SERVIZI PER IMMIGRATI Sono servizi per favorire l'inserimento sociale, economico e culturale degli immigrati extracomunitari presenti sul nostro territorio. I servizi di questo tipo gestiti dalla Ns. Società ad oggi sono:
- Servizi rivolti ai cittadini immigrati nel territorio di Cervia (RA): attività di Sportello informativo per immigrati, gestione procedure burocratiche per cittadini neocomunitari; da gennaio 2009 ad oggi, in convenzione con il Consorzio dei Servizi Sociali di Ravenna, Cervia, Russi e Ausl e da gennaio 2010 con il Comune di Cervia.
- Servizi rivolti alla popolazione straniera nel territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna (RA): dal 2012 gestione Sportello permessi per stranieri extracomunitari presso l’Ufficio anagrafe di Massa Lombarda, dal 2009 gestione Spazio Donna rivolto a donne straniere del territorio di Massa Lombarda, Attività di mediazione culturale. In convenzione con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
- Progetto “Tessere Legami” - le donne straniere e il contesto sociale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Dal 2017 con la sperimentazione di un modello in Rete condiviso da proporre come riferimento territoriale per le donne e le loro famiglie. In convenzione con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
- Servizio “Badami”, attività di sostegno nella ricerca del lavoro per famiglie e badanti, e di monitoraggio e promozione delle necessità formative di queste ultime; è svolta nei territori dei comuni di Ravenna e Cervia, in convenzione con Consorzio Servizi Sociali fino al 31.12.2009, con Asp dei Comuni di Ravenna Cervia e Russi da gennaio 2010, con il Comune di Ravenna da settembre 2011. Dal 2014 è attivo anche un Osservatorio sulle dinamiche territoriali collegate al processo di domanda/offerta di assistenza a domicilio
|